Se volete godervi le attività emozionanti a terra ,in acqua e in aria allora Ostuni e la Puglia è la meta che fa per voi!
Con un bellissimo paesaggio ricco di spiagge, colline, mare la Puglia è perfetta per tante attività sportive.
Di seguito troverete una lista delle attività sportive più rilassanti e divertenti da non perdere che vi permetteranno di godervi la Puglia in modo attivo sempre circondati da paesaggi spettacolari.
1. BICICLETTA
Andare in bicicletta vi permette di sperimentare la bellezza dei paesaggi di campagna, dei paesaggi marini, dei piccoli comuni.
Uno dei tour in bicicletta più bello della Puglia è sicuramente quello nel parco Dune Costiere.
Partendo dal centro visite del Parco, attraversando pascoli, uliveti e piccoli canyon carsici, si giunge sino agli stagni di acqua dolce di Fiume Morelli e alle spiagge dell´Adriatico, lambite da lunghi cordoni di dune sabbiose e ginepri secolari.
Percorso a bassa difficoltà adatto a tutti. Il tracciato è misto, composto da strade asfaltate, brecciate e sterrate.
2.GITE A CAVALLO
Niente di meglio di una gita a cavallo immersi nella natura tra il mare e gli ulivi.
Ad Ostuni, infatti, è possibile prendere parte a una splendida escursione a cavallo all’interno di una delle aree naturali ancora incontaminate del territorio.
L’itinerario ha inizio dalla Masseria Lamasanta, durante il percorso si potrà godere dei tanti colori e profumi della macchia mediterranea attraversando un bosco di pini fino ad arrivare al mare passando per alcune piccole calette lungo la costa nei pressi di Costa Merlata.
Verso l’interno si passerà da alcuni ulivi millenari di particolare bellezza per poi rientrare in masseria.
Il percorso è di bassa difficoltà ed adatto anche a chi non ha alcuna esperienza a cavallo.
3.DIVING
A Polignano a Mare (40 minuti di auto da Ostuni) è possibile effettuare immersioni in meravigliosi fondali, sempre in massima sicurezza.
Potrete immergervi tra relitti, grotte e secche.
Svariate le possibilità di immersione sia per principianti che per professionisti:
–Torre Incina: segna l’inizio del territorio di Polignano a Mare. Caratteristica caletta di pescatori e meta di numerosi subacquei. Alla profondità di 14 mt. in prossimità dell’uscita della cala troviamo una Madonnina posta lì da un club di appassionati subacquei.
–Grotta dei Colombi: il crollo della parte centrale della volta ha creato un arco naturale dando così la possibilità ad appassionati speleo-sub di unire queste due attività.
–Portalga: in questa piccola insenatura un meraviglioso mondo sommerso costituito da Axinelle, Gorgonie e Ippocampi alla profondità di 20 mt.
–Isolotto S.Paolo: meglio conosciuto come “Scoglio dell’Eremita”, sulla cui sommità vi sono le rovine di una cappella dedicata a S. Antonio Abbate (1612) adibite a lazzaretto durante il 1837. Tutti e quattro i versanti dell’isolotto danno la possibilità di svariate immersioni fino alla profondità di 25 mt.
4.KITE SURF
Il kitesurfing è uno sport velico che consiste nel farsi trainare da un aquilone, che usa il vento come propulsore e che viene manovrato attraverso una “barra di controllo”, collegata al kite da sottili cavi.
E’ uno sport relativamente semplice che può essere imparato da una qualunque persona attiva o con voglia di imparare
E’ possibile praticarlo presso lo Sporting Club Torre Guaceto situato a ridosso dell’incontaminata riserva di Torre Guaceto. Potrete praticare anche surf, sup e windsurf.
Anche la spiaggia di Rosa Marina è l’ideale per gli amanti di windsurf e kitesurf ,il soffio del vento rende questo ambiente perfetto per chi non vuole perdere occasione per sfidarsi in nuove acrobazie.
5.CLIMBING/ARRAMPICATA
La scuola di arrampicata ‘Adventure Tour Arrampicata’ di Ostuni annovera tra le sue proposte di vacanze attive delle bellissime esperienze di free climbing che hanno svolgimento nella località di Gravina di Statte.
Lo sport dell’arrampicata è una disciplina complessa che necessita di una forte concentrazione fisica e mentale.
Guide esperte vi guideranno sulle pareti rocciose aiutandovi ad apprendere la disciplina del climbing o a migliorare il vostro allenamento e la vostra tecnica in tale disciplina.
6.NORDIC WALKING
Il Nordic Walking è uno sport praticato all’aria aperta, un allenamento dolce che sviluppa resistenza, forza e tonicità.
L’attività del Nordic Walking, mediante l’ausilio di appositi bastoncini, coinvolge attivamente le braccia nel movimento durante la camminata, ciò determina un maggiore utilizzo della muscolatura delle spalle e dei pettorali ed un rafforzamento della muscolatura cervicale.
Questa attività praticata nel bosco vi permetterà di godervi uno splendido panorama.
Attività fisica adatta a tutti, piacevole e divertente.
Puoi praticarla presso il Parco Avventura di Ciucino Birichino o presso il Parco Dune Costiere.
7.PARAPENDIO
Se ami le emozioni uniche del volo, potrai fare parapendio nel Parco Naturale Regionale “Dune Costiere”.
Esperti istruttori ti forniranno le nozioni di base sulle correnti termiche ascensionali, sui voli di distanza e sulla sicurezza. Illustreranno le caratteristiche e potenzialità dei moderni parapendio con avvicinamento diretto alle attrezzature e prove pratiche di aggancio alla vela e di gonfiaggio in corsa.
Le sessioni pratiche saranno tenute a gruppi di 5 e con intervallo di mezzora una dall’altra.
In base al meteo della giornata, si effettueranno voli in bi-posto (15 min c.a.), tenuti da piloti muniti di apposita abilitazione, con visione del panorama costiero del Parco.
8.TIRO CON L’ARCO
Presso il Parco Avventura Ciuchino Biricchino di Ostuni potrete effettuare un corso base di tiro con l’arco.
Vi sentirete dei veri Robin Hood e sarete finalmente liberi dai pensieri, concentrati in un unico obiettivo: fare centro con la freccia!
Immersi nella natura, tra prati e boschi, sarà come tornare indietro nel tempo: precisione, tecnica e concentrazione in uno sport che vi conquisterà.
9.YOGA
Sempre presso il Parco Avventura Ciuchino Biricchino a Ostuni è possibile prendere lezioni di yoga nel bosco, nella magica cornice naturale degli alberi di querce.
Potrai rilassarti con il cinguettio degli uccelli ed il suono del vento che muove le fronde degli alberi .
Un’ esperienza da non perdere, un viaggio alla scoperta della pratica Yoga per sentire il proprio corpo e armonizzare l’interazione con la natura e l’ambiente.
10. SEGWAY
Utilizzando il mezzo di trasporto più tecnologico ed ecologico mai ideato dall’uomo potrete visitare diverse città pugliesi tra cui anche Alberobello.
Potrete scoprire le bellezze artistiche e naturalistiche di questi luoghi.
Bastano solo 15 minuti di training e sarete un tutt’uno con il mezzo in perfetta sintonia con la natura circostante.
Questo è l'anno giusto per prenotare un soggiorno nella nostra bellissima terra! Controlla le disponibilità della nostra Tenuta esclusiva Trullo Mastro Francesco, per 8+1 persone con piscina esterna riscaldata e giardino privato, della meravigliosa Villa Falgheri, per 6+1 persone con piscina e giardino privato, e di Antica Pietra ideale per 4+1 persone con piscina privata e idromaggio esterno, per vivere una magica vacanza nella rinomata terra pugliese!