Tra una giornata al mare sulle bellissime spiagge del territorio ed una visita ai patrimoni che la Puglia offre, non si può non passare una giornata alla meravigliosa riserva naturale e area marina protetta “Torre Guaceto”. In questa oasi naturalistica potrete assistere e camminare tra migliaia di specie animali e naturali diverse, potendo apprezzare quanto di bello offre madre natura. Non perdete tempo e venite a scoprire questa e tantissime altre meraviglie che la Puglia offre, come Alberobello, la ceramica pugliese e i tour enogastronomici. Controlla le disponibilità della nostra Tenuta esclusiva Trullo Mastro Francesco, per 8+1 persone con piscina esterna riscaldata e giardino privato, della meravigliosa Villa Falgheri, per 6+1 persone con piscina e giardino privato, e di Antica Pietra ideale per 4+1 persone con piscina privata e idromassaggio esterno, per vivere una magica vacanza nella rinomata terra pugliese!
La Riserva naturale marina Torre Guaceto è una area marina protetta della Puglia, istituita nel 1991 e situata sulla costa adriatica dell'alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e a 27 km da Brindisi. È classificata come “Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo”.
Il tratto litorale è estremamente variegato, in particolare in corrispondenza del lato meridionale, dove la linea di costa è costituita prevalentemente da una falesia argillosa. In prossimità della Torre, e per alcune centinaia di metri rispetto al lato settentrionale dell’area, la costa vede la prevalenza di falesie rocciose che formano piccole insenature, mentre solo verso Punta Penna Grossa la costa si presenta bassa e sabbiosa.
Nella Riserva naturale protetta di Torre Guaceto le praterie di Posidonia oceanica, una tipica pianta acquatica, rappresentano uno degli habitat che maggiormente caratterizzano i fondali sabbiosi, creando una serie di microhabitat che sono fonte di cibo e rifugio per numerosi organismi.
All’interno della riserva naturale troviamo Torre Guaceto che ospita diverse specie di tartarughe marine. La torre funge da vero e proprio ospedale veterinario per le tartarughe marine rinvenute lungo la costa in cattive condizioni.
L’intervento dedicatogli garantisce a loro la salvaguardia e la rimessa in acqua successiva. Da poco tempo a questa parte, la riserva è divenuta un vero e proprio centro di recupero per la fauna selvatica del luogo. Tanti uccelli e mammiferi bisognosi di assistenza veterinaria si trovano all’interno della riserva naturale. A Torre Guaceto, uccelli e mammiferi sono stabilizzati e trascorrono il periodo necessario per riacquistare le forze, prima del ritorno alla libertà, che avverrà nel luogo sicuro per eccellenza: l’area protetta.
Oggi i fruitori di Torre Guaceto possono ammirare una Torre completamente rinnovata ed al suo interno anche l’imponente installazione storico-artistica di una nave romana realizzata per la Riserva. Il nuovo allestimento della Torre Aragonese ha reso possibile fare, del luogo simbolo della Riserva, un vero e proprio museo. È prevista la possibilità di effettuare attività guidate all’interno della Torre Aragonese previa prenotazione obbligatoria.
Non solo vi aspetta uno spettacolo incredibile e suggestivo all’interno della riserva naturale, ma avrete anche la possibilità di aiutare questi piccoli animali bisognosi di aiuto. Non perdete tempo e venite a scoprire questa e tantissime altre meraviglie che la Puglia offre, come Alberobello e la ceramica pugliese. Controlla le disponibilità della nostra Tenuta esclusiva Trullo Mastro Francesco, per 8+1 persone con piscina esterna riscaldata e giardino privato, della meravigliosa Villa Falgheri, per 6+1 persone con piscina e giardino privato, e di Antica Pietra ideale per 4+1 persone con piscina privata e idromassaggio esterno, per vivere una magica vacanza nella rinomata terra pugliese!