Polignano a Mare è uno di quei borghi da visitare almeno una volta nella vita. Un solo sguardo alle fotografie del luogo fa venire voglia di partire alla scoperta di questo magnifico paese.
Uno dei luoghi più caratteristici di Polignano è la Lama Monachile, che è diventata il simbolo di Polignano a Mare: due pareti a strapiombo sul mare e una piccola insenatura nel mezzo. Questo miracolo naturale ospita una delle spiagge più suggestive e visitate della Puglia. Ogni estate è meta di centinaia e centinaia di turisti. La caletta è situata alla fine della Via Traiana, di antica origine romana, che collegava Roma a Brindisi. Prima della spiaggia, vi è situato il Ponte Borbonico alto 15 metri, che la sovrasta offrendo una meravigliosa vista dall’alto.
Altrettanto caratteristica per la città è Grotta Palazzese. Un luogo splendido ma non visitabile, dato che la grotta ospita un ristorante molto rinomato e assai costoso.
Il ristorante di lusso è uno dei 25 più belli al mondo. Va da sé che la location suggestiva valga già da sola il prezzo del biglietto. La particolarità del luogo, oltre al fatto di trovarsi dentro la roccia a picco sul mare, sta nel fatto che l’interno non è visibile da nessun punto del paese.
Le grotte sono una peculiarità della costa nei dintorni di Polignano a Mare: più di 70, originate dai fenomeni di erosione del mare e del vento. Si possono visitare grazie a un tour in barca, della durata di circa due ore, un’esperienza indimenticabile.
Nella zona centrale della città, il piccolo centro storico ruba la scena e la fa da padrone. Alla zona ci si accede passando sotto un arco marchesale detto Arco della Porta. Un’esperienza semplice e unica è quella di girovagare per tutte le piccole vie del paese, nelle quali si sente ancora l’eco di culture diverse come quella araba, bizantina, spagnola e normanna. Un mix di stili decorativi, colori e profumi che rendono Polignano a Mare un luogo perfetto in cui perdersi.
Non perderti l’occasione di visitare anche Alberobello e i paesini vicino ad Ostuni. Questo è l'anno giusto per prenotare un soggiorno nella nostra bellissima terra! Controlla le disponibilità della nostra Tenuta esclusiva Trullo Mastro Francesco, per 8+1 persone con piscina esterna riscaldata e giardino privato, della meravigliosa Villa Falgheri, per 6+1 persone con piscina e giardino privato, e di Antica Pietra ideale per 4+1 persone con 2 meravigliose piscine private, per vivere una magica vacanza nella rinomata terra pugliese!