Mare e spiagge paradisiache, luoghi magici e bellissimi, ospitalità a cinque stelle e gastronomia d’eccellenza, la "Città Bianca" attrae ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo, desiderosi di una vacanza spettacolare sotto ogni punto di vista.
Con 17 Km di spiagge, in cui si alternano dune ricoperte di ginepri secolari, spiagge sabbiose, rocce, torri aragonesi di avvistamento e borghetti marinari, Ostuni offre un’ampia scelta di spiagge capaci di soddisfare anche i piu’ esigenti.
Anche per l’anno 2020 Ostuni, con le sue meravigliose spiagge, è stata insignita della prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento dedicato alle coste italiane con la migliore qualità dell’acqua e i più efficienti servizi al turista.
1. LIDO BAMBU’
A sud di Monopoli in località Capitolo, a soli 30 minuti di auto dalla bella Tenuta Mastro Francesco, sorge il Lido Bambù.
Qui, in perfetta sintonia con l’atmosfera delle nostre strutture, potrete trascorrere al meglio le calde giornate di mare, grazie alla presenza di molteplici servizi, studiati appositamente per garantire a tutti i bagnanti e clienti solo il massimo di relax e privacy.
Spiaggia sabbiosa ed acque limpide saranno soltanto la cornice di un’estate da favola.
Non è finita qui: lo stabilimento è un progetto realizzato interamente in bambù, scelto e preferito per l’estetica e la sostenibilità del materiale, proveniente in piccola parte dalla Thailandia, ma per lo più da “Bambuseto”, ricco bosco di bambù della Versilia.
Più genericamente, tutti gli arredi presenti al “Lido Bambù” sono stati progettati e costruiti, utilizzando materiali naturali e materiali di recupero, nell’ottica ecologista della riduzione al minimo dello spreco.
In particolare, le lampade che arredano e creano la giusta atmosfera all’interno dello stabilimento, sono state costruire recuperando gli scarti del bambù usato per l’allestimento del lido.
Ma proseguiamo, perchè sono molteplici le destinazioni che si possono raggiungere con facilità, grazie alla posizione assolutamente strategica di Tenuta Mastro Francesco.
2. AREA NATURALE DI TORRE POZZELLE
Nel cuore della Puglia, a pochi chilometri dalla città di Ostuni ed a breve distanza dalla nostra Tenuta Mastro Francesco, sorge Torre Pozzelle, una delle aree più belle ed incontaminate dell'intero litorale ostunese.
Caratterizzata da calette di finissima sabbia e meravigliose scogliere, è un’oasi di tranquillità.
Ideale per chi desidera staccare la spina dalla quotidianità, senza dubbio il luogo perfetto per una sana vacanza all’insegna della natura selvaggia, del mare e del sole.
Da vedetta a questo meraviglioso paesaggio, un’antica torre aragonese costruita tra il 1565 ed il 1569 che, nonostante sia ormai deteriorata dall’avanzare del tempo, conserva ancora un notevole fascino.
L’area naturalistica della costa di Torre Pozzelle racchiude un’elevata biodiversità di specie animali e vegetali, particolarmente intense nelle 5 calette sabbiose racchiuse dalla bassa scogliera rocciosa, che custodiscono un raro bosco di Ginepri secolari ed una piccola zona umida.
Se amate la natura, il nuoto e lo snorkeling, Torre Pozzelle è il luogo giusto per voi.
3. LIDO BOSCO VERDE
Lido Bosco Verde, un vero paradiso per gli appassionati di Kitesurf!
Situato a circa 30 minuti di auto da Ostuni, appena fuori Torre Canne, sorge il bellissimo Lido Bosco Verde.
Immerso nel parco delle Dune Costiere, offre tutti i comfort per una vacanza al mare perfetta: noleggio lettini, sdraio, ombrelloni e tanto, tanto altro!
A pochi passi dalla spiaggia il ristorante Lido Bosco Verde è a disposizione con ottimo pescato per offrire un menù che spazia dal classico di mare a primi di pesce rivisitati.
Sala e il giardino del ristorante sul mare confluiscono in un open space concepito in simbiosi con la natura circostante: unico nel suo genere, assolutamente imperdibile.
Da sempre poi, Lido Bosco Verde si preoccupa del divertimento dei bagnanti, proponendo un calendario sempre nuovo e ricco di eventi.
Ogni estate infatti, un direttore artistico cura le scelte musicali per proporre aperitivi in musica, concerti live, balli sulla spiaggia.
4. TORRE GUACETO
Voglia di qualcosa di magico e incontaminato?! Ecco a voi Torre Guaceto!
Considerata una delle spiagge più belle di tutta l’Italia, Torre Guaceto, è un’Area Marina Protetta, nonchè Riserva Naturale del WWF, soluzione perfetta per quanti cercano attimi di relax, dimenticando per un po’ lo stress della vita di tutti i giorni.
La riserva è caratterizzata da spiagge dorate alternati a scogli di facile accesso, prati di posidonia e una torre aragonese voluta, pensate, da Carlo V!
Completamente rinnovata, oggi la torre è un piccolo museo in cui si ammira l’installazione di una nave romana realizzata dal maestro d’ascia Mario Palmieri.
La tutela dell’area di Torre Guaceto è molto apprezzata dai turisti che scelgono di trascorrere le vacanze nel Salento.
Natura e sviluppo sostenibile sono il binomio che caratterizza Torre Guaceto, la cui area protetta si sviluppa per circa mille ettari ed in cui si producono eccellenze come l’olio extra vergine di oliva e la cultivar storica del pomodoro Fiaschetto.
Meta perfetta per gli amanti dello snorkeling, Torre Guaceto è la destinazione ideale per chi vuole vivere avventure indimenticabili, assaporando a pieno ogni singolo momento vissuto in un luogo dalla bellezza mozzafiato.
5. BAIA DEI CAMERINI
La Baia dei Camerini, o spiaggia grande dei Camerini, è una grande spiaggia di sabbia.
Tra le più belle spiagge di Ostuni, risulta essere ideale sia per i bambini che per i nuotatori poco esperti per via delle sue acque poco profonde ed un ampio bagnasciuga.
Baia dei Camerini è sostanzialmente una spiaggia libera, che al suo interno contiene una piccola area attrezzata con sdraio e ombrelloni.
Bar e ristoranti dotati di ogni comfort si trovano in prossimità.
Voglia di mare? Tenuta Mastro Francesco, grazie alla sua posizione strategica, è la soluzione ideale per quanti desiderano intraprendere itinerari diversi e sempre nuovi, scoprendo luoghi magici ed esperienze uniche.
Scopri ora le disponibilità rimaste:
Trullo Mastro Francesco: per 9 persone, trullo con lamia e piscina privata
Villa Falgheri: per 7 persone, con terrazza panoramica e piscina privata
Antica Pietra: per 5 persone, meravigliosa villa con idromassaggio riscaldato e piscina privata